top of page

Rimpariamo ad usare le mani


Lavorazione del pellame

Il recente passato c'insegna!

Veniamo da una crisi profonda e debilitante, che tanti problemi ha creato e che tanti drammi ha costruito, lasciando macerie non solo materiali ma soprattutto personali!

Questa esperienza, nostro malgrado, ci ha fatto capire che i grandi numeri, l'economia mondiale, la finanza a livello globale, possono essere un bene ma al contempo creare dei vortici rovinosi nei quali trascinano tutto ciò che in qualche modo ad essi è legato!

Il consumismo ad ogni costo, il produrre su larga scala, produrre solo perché bisogna produrre subito e tanto, sono concetti che hanno fatto da base a questa economia totale, che indubbiamente ha per molti aspetti prodotto mercato e benessere, ma forse ci sarebbe da stabilire e porre dei limiti.

Noi, che siamo un Paese con grande tradizione artigiana, popolo di inventori, di artisti, gente con una forte vena creativa, probabilmente dovremmo cercare di non farci coinvolgere più di tanto della ricerca mondiale di "fare per fare", ma ritornare a puntare su quello che ci contraddistingue.

Il "made in italy" è la nostra forza e su questo dovremmo puntare; tornare con i piede per terra e ricominciare ad usare le mani, la nostra intelligenza creativa, tornare al buon lavoro artigianale e sfruttare tutte quelle conoscenze e capacità , che il mondo intere ci invidia, tornare al lavoro, quello vero, che nasce dall'impegno quotidiano e che è il frutto di quelle qualità che solo noi italiani possediamo.

E' probabile che se riuscissimo ad imporre questa nostra "Unicità",

saremmo in grado di affrontare senza timori e riverenze, qualsiasi tipo di mercato compreso quello "allargato" mondiale.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page